Privacy Policy

INFORMATIVA AGLI UTENTI DEL SITO SUL TRATTAMENTO DEI LORO DATI PERSONALI
ai sensi dell'Art. 13 GDPR 679/2016

GENT.MO UTENTE,

in qualità di Interessato, ai sensi dell'Art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), si forniscono le seguenti informazioni sulle modalità di trattamento dei Suoi dati personali:

 

IDENTITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATI DI CONTATTO

Il Titolare del trattamento è la Società S.A.G.I.M. SRL Soc. Agricola con sede legale in Località La Campana Snc - 53041 Asciano (Siena) Italia. Email: info@tenutalacampana.it - Telefono: +39 0577 718103.

 

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DATI

I dati personali che sono richiesti nel nostro Sito Web, sono raccolti e registrati per gli scopi determinati, espliciti e legittimi.

Segue una descrizione dei trattamenti eseguiti nelle diverse sezioni.

 

SEZIONE “RICHIESTA DI PRENOTAZIONE DI UN SOGGIORNO” PRESSO LA NOSTRA STRUTTURA “TENUTA LA CAMPANA”

Attraverso questa sezione del Sito web, trattiamo i Suoi dati personali (nome, cognome, nazione di provenienza, telefono ed indirizzo mail, date di soggiorno e numero di ospiti) per rispondere ad una vostra richiesta di disponibilità per un soggiorno.

 

SEZIONE “CONTATTI”

Attraverso questa sezione del Sito web, trattiamo i Suoi dati personali (nome e e-mail) per rispondere a sue richieste inerenti ad un possibile soggiorno e ai servizi erogati presso la nostra struttura.

 

La base giuridica che legittima il trattamento in queste due sezioni è lo svolgimento di attività pre-contrattuale e contrattuale su richiesta del Cliente. Il conferimento dei dati per tali finalità è facoltativo: il mancato conferimento comporterà pertanto l’impossibilità di rispondere alle Sue richieste. I Suoi dati saranno utilizzati soltanto per rispondere alle informazioni e saranno conservati per max. 10 anni in quanto legati alla trattativa commerciale per la definizione del soggiorno.

 

SEZIONE “ISCRIZIONE NEWSLETTER”

In questa sezione del Sito web, a seguito di Suo consenso, raccogliamo i Suoi dati personali (indirizzo e-mail e nazione di residenza) per inviarLe newsletter su promozioni, aggiornamenti sulle tariffe e per messaggistica di auguri.

Conserveremo ed utilizzeremo i Suoi dati per il periodo massimo di 24 mesi. Potrà revocare il consenso in qualsiasi momento. La base giuridica che legittima tale trattamento è il consenso reso dall’interessato; il conferimento dei Suoi dati è quindi facoltativo. In caso di mancato consenso non potremo tenerLa informata su promozioni ed informazioni sulla nostra attività.

 

DESIDERIAMO INOLTRE INFORMARLA ANCHE SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI ALL’ARRIVO PRESSO LA NOSTRA STRUTTURA “TENUTA LA CAMPANA”.

Ad inizio del soggiorno presso la nostra Struttura, raccoglieremo ed utilizzeremo i Suoi dati per adempiere alle comunicazioni e pagamento di oneri obbligatori, previsti da leggi vigenti nel nostro Paese, in merito:

- alla comunicazione di dati statistici sui movimenti turistici sulla piattaforma istituzionale Ricestat e al pagamento della tassa di soggiorno al Comune di Asciano (solo dati su numero di ospiti e durata del soggiorno);

- alla trasmissione alla Questura, per fini di pubblica sicurezza (articolo 109 R.D. 18.6.1931 n. 773), delle generalità dei clienti alloggiati secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno (Decreto 7 gennaio 2013). Per tali motivi saranno trattati i Suoi seguenti dati (e anche quelli di Suo figlio/ dei Suoi figli minorenni sui quali esercita potestà genitoriale): cognome, sesso, data e luogo di nascita, cittadinanza, tipo e numero di documento nonché luogo di rilascio, data di arrivo e giorni di permanenza;

Il trattamento di questi dati cesserà con l’avvenuta conferma della trasmissione eseguita.

 

Inoltre, tratteremo i Suoi dati per adempiere ad obblighi amministrativi, contabili e fiscali (dati anagrafici, bancari e fiscali). Questi dati saranno conservati per 10 anni e anche oltre in caso di accertamenti fiscali.

 

La base giuridica che legittima questi trattamenti è l’esecuzione di un contratto di cui il Cliente è parte e dei conseguenti adempimenti di legge correlati. Ne deriva che il conferimento dei dati per tali finalità è obbligatorio: la loro mancata comunicazione comporterà pertanto l’impossibilità di eseguire il servizio richiesto.  

 

Inoltre, su Sua richiesta e solo su esplicito consenso prestato, possiamo trattare i Suoi dati per:

- eseguire la funzione di ricevimento di messaggi, telefonate e/o beni a Lei indirizzati durante il suo soggiorno;

- per perfezionare servizi aggiuntivi resi dalla nostra struttura;

Ad esempio potremo trattare dati inerenti ad allergie/intolleranze o altri dati sanitari resi spontaneamente per soddisfare Sue specifiche richieste.

Potrà revocare il consenso in qualsiasi momento e comunque il trattamento cesserà alla Sua partenza.

La base giuridica che legittima tali trattamenti è il consenso reso dall’interessato. Il conferimento dei dati per tali finalità è facoltativo: la mancata comunicazione comporterà però l’impossibilità di espletare il servizio richiesto o di limitarne gli effetti.

 

Destinatari ed eventuali categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali trattati non saranno oggetto di diffusione ma di comunicazione a soggetti ben definiti, indicati di seguito per categorie:

- ai soggetti della Pubblica Amministrazione o Organi/Enti periferici dello Stato (es. Questura);

- a consulenti in ambito amministrativo, contabile, fiscale, legale, di manutenzione dei sistemi informatici, di data-base, di sito web, ecc. del Titolare;

- ad istituti di credito per l’incasso del nostro servizio;

- a soggetti che possono accedere ai Suoi dati in forza di disposizioni normative (es. Autorità di Pubblica Sicurezza, Autorità Giudiziaria, ecc.);

 

Trasferimento dati a paese terzo

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi.

 

Diritti dell’interessato

Desideriamo informarla che il Regolamento Europeo Le riconosce alcuni diritti (di cui agli Articoli 7, da 15 a 21 e 77 del GDPR), tra cui il diritto di accesso e di rettifica, o di cancellazione o di limitazione o di opposizione al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, se ed in quanto applicabili (articoli da 15 a 22 del Regolamento UE n. 679 del 2016). Può inoltre proporre reclamo all’autorità Garante per il trattamento dei dati personali (per approfondimenti in merito si rimanda al sito istituzionale del Garante privacy).

 

Revoca del consenso

Ai sensi dell’art.6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso prestato. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

 

Per esercitare i diritti nei confronti del Titolare, l’interessato può scrivere ai seguenti recapiti:

- posta ordinaria - Tenuta La Campana - S.A.G.I.M. SRL Soc. Agricola, , Tenuta La Campana, 53041 Asciano (SI);

- e-mail: info@tenutalacampana.it ;

Finalità diversa del trattamento

Il titolare del trattamento qualora intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, fornirà all'interessato ogni informazione pertinente.

  

Sicurezza

Il Titolare ha adottato le misure di sicurezza necessarie per proteggere i Suoi i dati contro il rischio di perdita, abuso o alterazione.

 

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare non effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati trattati.

 

Il Titolare del Trattamento

Tenuta La Campana – S.A.G.I.M. Srl Soc. Agricola